INSTALLAZIONE IMPIANTI CITOTELEFONICI
Su una qualsiasi centrale telefonica è possibile collegare uno o più citofoni con relativa possibilità ad aprire cancelli carrai, pedonali, portoni, ...
Generalmente le tecnologie in commercio utili a tale scopo sono:
Citofoni IP Video e non, modulari, con NFC, RFID, ... :
esempio



Citofoni Analogici:
esempio


Interfacce Citofoniche per Impianti tradizionali a 4/5 fili o a Bus:
esempio

IETIC è installatrice di prodotti 2N e Tema
prodotti 2N sono ideali per progetti residenziali. Intelligente Sicuro Innovativo. I prodotti 2N sono ideali per progetti residenziali. Scoprite di più. Progetto stupefacente. Azienda leader in Europa. Taglia i costi di install. Sicurezza completa. Unità eleganti/resistenti.
Interfacce cito-telefoniche COM
123 e COM124 per interfacciare qualunque citofono esterno (a 4 o 5 fili) ad un ingresso di linea urbana o ad un derivato interno del PBX (CENTRALINO TELEFONICO).
Quando un visitatore preme il pulsante-
chiamata del posto citofonico, l'interfaccia cito-
telefonica genera una chiamata verso il PBX, il quale poi la trasmette ad uno o più telefoni abilitati da i quali è possibile eseguire molteplici comandi operativi (attivazione della conversazione con il posto esterno, apertura serratura elettrica del cancello o della porta, accensione delle luci, ecc.).
COM-
123 e COM-
124 sono equipaggiati con 1 relè apriporta e con 2 relè ausiliari da utilizzare per l'accensione di luci esterne ad esempio, oppure per attivare altri dispositivi remoti. Il montaggio viene eseguito su barra DIN con accessori forniti nella confezione.